| 
                                    
                                     Una gestione fortemente strutturata dei dati anagrafici relativi ai contatti, sebbene
                                       sia a livello informatico auspicabile, non è spesso coerente con le aspettative applicative
                                       degli operatori sanitari (i.e il medico è interessato in generale ad avere dei promemoria
                                       sui contatti relativi ad un paziente; non è interessato a fare ricerche od analisi
                                       su queste informazioni). 
                                     
                                    
                                    Nella maggioranza dei casi gli applicativi avranno informazioni testuali destrutturate
                                       sui contatti, in cui le informazioni su riferimenti telefonici, nominativi, od abitativi
                                       potranno essere parzialmente o totalmente raggruppate. In questo caso si suggerisce
                                       di gestire tali insiemi di informazioni utilizzando la flessibilità rappresentativa
                                       dei campi <addr> e
                                       <name> 
                                     
                                    
                                    
                                    
                                  |