hl7:ClinicalDocument
|
|
|
|
|
Refe sita |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
DOCCLIN |
@moodCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
EVN |
hl7:realmCode
|
CS |
1 … 1 |
R |
Questo elemento segnala l’attuazione di vincoli specifici del dominio di autenticazione.
Il valore del suo attributo @code identifica il dominio di identificazione in questione.
Questo elemento non dovrebbe essere utilizzato per identificare il paese di origine.
|
Refe sita |
@code
|
cs |
1 … 1 |
R |
Il documento deve contenere almeno un elemento realmCode valorizzato con l’attributo
@code =“IT”
|
|
Example |
<realmCode code="IT"/> |
hl7:typeId
|
II |
1 … 1 |
R |
ClinicalDocument/typeId è un elemento che identifica i vincoli imposti dalle specifiche HL7 CDA Rel 2.0 ossia
identifica la versione del CDA a cui il documento fa riferimento.L'elemento <typeId>
rappresenta un identificatore univoco (di tipo HL7 Instance Identifier).
|
Refe sita |
@root
|
uid |
1 … 1 |
F |
2.16.840.1.113883.1.3 |
@extension
|
st |
1 … 1 |
F |
POCD_MT000040UV02 |
hl7:templateId
|
II |
1 … * |
R |
ClinicalDocument/templateId è un elemento che identifica la specifica versione del template che dovrebbe essere utilizzata dal
document consumer per la validazione del documento corrente. I template permettono
di definire, per una certa tipologia di documenti (ClinicalDocument/code) dei vincoli e linee guida da applicare al documento
stesso.L'elemento templateId permette di avere un documento la cui struttura interna
sia condivisa a livello italiano
|
Refe sita |
@root
|
uid |
1 … 1 |
F |
2.16.840.1.113883.2.9.10.1.16.1.1 |
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@assigningAuthorityName
|
st |
0 … 1 |
|
HL7 Italia
|
hl7:id
|
II |
1 … 1 |
R |
L'elemento id rappresenta l'identificativo univoco del documento.Ogni singola istanza
di documento CDA è dotata di un IDENTIFICATIVO UNIVERSALMENTE UNIVOCO, che andrà specificato
nell'elemento <id> del documento.L’assegnazione ad ogni entità generatrice di documenti
di un nodo OID, a cui riferirsi per generare sequenze univoche di identificatori,
garantisce
l’unicità dei documenti.
|
Refe sita |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
Identificativo univoco del dominio di identificazione dei documenti (ad es. può indicare
l'ASL di competenza del documento). Tale identificativo – riconosciuto pubblicamente
– garantisce l'univocità dell'istanza dell'identificativo a livello globale
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
arrow_drop_downdentificativo univoco documento. Generato dal client dell'autore secondo regole condivise,
in modo da evitare collisioni all'interno del medesimo dominio di competenza (es.
ASL/AO/Regione di competenza).
|
@assigningAuthorityName
|
st |
1 … 1 |
R |
Nome del dominio di identificazione dei documenti (es. ASL/AO/Regione di competenza).
|
hl7:code
|
CE |
1 … 1 |
R |
L'elemento <code> riporta un codice che identifica la tipologia di documento a cui
il CDA si riferisce.Il valore DEVE fare riferimento al sistema di codifica LOINC.
|
Refe sita |
@code
|
cs |
1 … 1 |
F |
75496-0 |
@codeSystem
|
uid |
1 … 1 |
F |
2.16.840.1.113883.6.1 |
@codeSystemName
|
st |
1 … 1 |
F |
LOINC |
@displayName
|
st |
0 … 1 |
|
Telehealth note
|
@codeSystem
|
CONF |
1 … 1 |
F |
2.16.840.1.113883.6.1 (Logical Observation Identifier Names and Codes) |
hl7:translation
|
CD |
0 … * |
|
Per indirizzare le problematiche di mapping della codifica LOINC di <ClinicalDocument>/<code>
in un altro schema di codifica, ad esempio uno schema di codifica locale, si rimanda
all’uso di <code>/<translation>.
|
Refe sita |
@code
|
cs |
1 … 1 |
R |
|
@codeSystem
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@codeSystemName
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@displayName
|
st |
0 … 1 |
|
|
hl7:title
|
ST |
0 … 1 |
|
L'elemento title specifica il titolo del documento.L’elemento <ClinicalDocument>/<title>
dovrebbe essere valorizzato a “Referto di Televisita”.
|
Refe sita |
|
Example |
<title>Referto di Televisita</title> |
hl7:effectiveTime
|
TS |
1 … 1 |
R |
L'elemento effectiveTime indica giorno e ora della creazione dell’istanza del documento.L’attributo
//@value, deve essere valorizzato nel formato YYYYMMddhhmmss+|-ZZzz ed una lunghezza
uguale a 19 caratteri. La data di creazione del documento DEVE essere quindi espressa
con precisione al secondo e deve riportare l’offset rispetto all’ora di Greenwich
|
Refe sita |
|
Example |
<effectiveTime value="20220210183023+0100"/> |
hl7:confidentialityCode
|
CE |
1 … 1 |
R |
L’elemento confidentialityCode rappresenta il livello di riservatezza dell’intero
documento e dei dati in esso contenuti.Il documento contiene l’elemento ClinicalDocument/confidentialityCode•
L’attributo ClinicalDocument/confidentialityCode/@codeSystem, individua l’OID del
sistema di codifica e viene valorizzato con “2.16.840.1.113883.5.25”.• L’attributo
ClinicalDocument/confidentialityCode/@code, indica il codice di riservatezza del documento.
I possibili valori sono “N” Normal, “V” Very Restricted• Per i documenti contenenti
dati a maggior tutela dell’anonimato, l’elemento ClinicalDocument/confidentialityCode/@code
viene valorizzato con il valore “V”.• L’attributo ClinicalDocument/confidentialityCode/@codeSystemName,
indica il nome del sistema di codifica utilizzato. L’attributo, se presente, viene
valorizzato con “HL7 Confidentiality”
|
Refe sita |
|
CONF |
The value of @code shall be drawn from value set 2.16.840.1.113883.1.11.16926 x_BasicConfidentialityKind (DYNAMIC)
|
or |
@code shall be "N" |
@codeSystem shall be "2.16.840.1.113883.5.25" |
@codeSystemName shall be "HL7 Confidentiality" |
@displayName shall be "Normal" |
or |
@code shall be "V" |
@codeSystem shall be "2.16.840.1.113883.5.25" |
@codeSystemName shall be "HL7 Confidentiality" |
@displayName shall be "Very Restricted" |
|
|
Example |
<confidentialityCode code="N" codeSystem="2.16.840.1.113883.5.25" codeSystemName="HL7 Confidentiality" displayName="Normal"/> |
hl7:languageCode
|
CS |
0 … 1 |
|
L'elemento languageCode identifica il tipo di linguaggio utilizzato nel documento.
|
Refe sita |
|
CONF |
|
hl7:setId
|
II |
0 … 1 |
|
L'elemento setId rappresenta l’identificativo comune a tutte le revisioni di uno
specifico documento.Nel caso di sostituzione del documento, l'elemento <setId> ha
un valore costante tra le diverse versioni del medesimo documento, mentre l'elemento
<versionNumber> cambia al variare della revisione.Anche l'elemento <setId>, come l'elemento
<id>, è
unico. È consigliato, pertanto, valorizzare, alla prima creazione del documento, i
campi <setId> e <id> allo stesso modo, modificando successivamente nelle diverse revisioni
solo l'elemento <id> con un nuovo IUD e lasciando costante il valore dell'elemento
<setId>.
|
Refe sita |
hl7:versionNumber
|
INT |
0 … 1 |
C |
L'elemento versionNumber identifica le versioni successive del documento.Il documento
contiene uno ed un solo elemento <ClinicalDocument>/<versionNumber> valorizzato con
un intero positivo a partire dal numero 1
|
Refe sita |
|
Example |
<versionNumber value="[VERSIONE_DOCUMENTO]"/> |
Included |
1 … 1 |
R |
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.609 CDA recordTargetTele (DYNAMIC)
|
hl7:recordTarget
|
|
1 … 1 |
R |
L'elemento recordTarget codifica i dati identificativi ed anagrafici del paziente.
|
CDAr Tele |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
RCT |
@contextControlCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
OP |
hl7:patientRole
|
|
1 … 1 |
R |
L'elemento patientRole identifica il soggetto che gioca il ruolo di paziente.
|
CDAr Tele |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
PAT |
hl7:id
|
II |
1 … * |
R |
L'elemento id può essere valorizzato con le seguenti informazioni:
-
Cittadino italiano o straniero residente, iscritto SSN (Codice Fiscale)
-
Soggetti assicurati da istituzioni estere (TEAM);
-
Europei non iscritti al SSN (ENI);
-
Stranieri Temporaneamente Presenti (STP);
-
Codice ANA;
|
CDAr Tele |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
Nel caso in cui l'identificativo sia rappresentato dal CF, il root sarà valorizzato
con 2.16.840.1.113883.2.9.4.3.2.
Nel caso in cui l'identificativo sia rappresentato dal Numero di Identificazione Personale
TEAM (Soggetti assicurati da istituzioni estere), il root sarà valorizzato con 2.16.840.1.113883.2.9.4.3.7
(Numero di Tessera TEAM estera), e 2.16.840.1.113883.2.9.4.3.3 (Numero di identificazione
personale TEAM).
Nel caso in cui l'identificativo sia rappresentato dal codice ENI (Europei Non Iscritti
al SSN), il root sarà valorizzato con "2.16.840.1.113883.2.9.4.3.18" (assegnazione
a livello nazionale) o con l'OID locale se l'assegnazione avviene a livello regionale.
Nel caso in cui l'identificativo sia rappresentato dal codice STP (Stranieri Temporaneamente
Presenti), il root sarà valorizzato con "2.16.840.1.113883.2.9.4.3.17" (assegnazione
a livello nazionale) o con l'OID locale se l'assegnazione avviene a livello regionale.
Nel caso in cui l'identificativo sia rappresentato dal codice ANA (Codice Anagrafica
Nazionale degli Assistiti), il root sarà valorizzato con "2.16.840.1.113883.2.9.4.3.15".
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
L'extension può essere valorizzata con il codice relativo a CF, TEAM, ENI, STP, ANA
del soggetto.
Ove presente il secondo id tale elemento può essere valorizzato con l'identificativo
regionale.
|
@assigningAuthorityName
|
st |
0 … 1 |
|
L'attributo @assigningAuthorityName indica il nome dell’organizzazione che ha rilasciato
il codice identificativo
|
|
Example |
<id root="2.16.840.1.113883.2.9.4.3.2" extension="RSSGDU80H23C467G" assigningAuthorityName="MEF"/> |
hl7:addr
|
AD |
0 … * |
|
L'elemento addr viene utilizzato per codificare l’indirizzo.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.610 CDA addrTEL (2025‑05‑21 14:47:14)
|
CDAr Tele |
@use
|
set_cs |
1 … 1 |
R |
Si osserva che, nell’elemento addr, l’attributo @use può essere valorizzato con i
valori seguenti:
• per indicare l’indirizzo di domicilio: @use =”HP” (primary home);
• per indicare l’indirizzo di residenza: @use =”H” (home);
• per indicare un indirizzo temporaneo: @use =”TMP” (temporary address).
|
|
CONF |
|
|
Example |
<addr use="H"> <country>100</country> <state>120</state> <county>RM</county> <city>Roma</city> <censusTract>058091</censusTract> <postalCode>00187</postalCode> <streetAddressLine>Via Aurora 12</streetAddressLine></addr> |
hl7:telecom
|
TEL |
0 … * |
|
L'elemento telecom è un numero telefonico (Voce o Fax), un indirizzo di posta elettronica
(E-mail), o altro indirizzo di una risorsa raggiungibile con un'apparecchiatura di
telecomunicazione. L'indirizzo viene specificato tramite un Universal Resource Locator
URL qualificato da una specifica di tempo e codici di uso che aiutano nella decisione,
di quale indirizzo
scegliere, per una certa ora o giorno e finalità o scopo. In modo analogo al tag addr,
i numeri di telefono, codificati con il tag telecom, sono caratterizzati dall’attributo
use.
|
CDAr Tele |
@use
|
set_cs |
1 … 1 |
R |
Si osserva che l’attributo @use viene utilizzato per specificare il tipo di indirizzo
raggiungibile da un’apparecchiatura di telecomunicazione. La differenziazione è realizzata
attraverso l’attributo @use che assume valori da definirsi nel contesto di utilizzo
del documento, ad esempio: “HP” Telefono/e-mail Casa; “WP” Telefono/e-mail Ufficio;
“MC” Cellulare
(contatto mobile).
|
|
CONF |
|
@value
|
|
1 … 1 |
R |
|
|
Example |
<telecom use="HP" value="mailto:giuseppe.verdi@gmail.com"/><telecom use="MC" value="tel:33224456"/> |
hl7:patient
|
|
1 … 1 |
R |
L'elemento patient è un elemento che contiene i dati anagrafici del soggetto della
prestazione.
|
CDAr Tele |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
PSN |
@determinerCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
INSTANCE |
hl7:name
|
PN |
1 … 1 |
R |
|
CDAr Tele |
|
Example |
<name> <family>Guido</family> <given>Rossi</given></name> |
hl7:given
|
|
1 … * |
|
Nome del paziente
|
CDAr Tele |
hl7:family
|
|
1 … * |
|
Cognome del paziente
|
CDAr Tele |
hl7:administrativeGenderCode
|
CE |
1 … 1 |
R |
Solo per soggetti umani, l’elemento patientRole/patient contiene l’elemento patient/administrativeGenderCode
(sesso) che contiene al suo interno gli attributi:
• @code: che identifica il sesso dichiarato del paziente;
• @codeSystem: che riporta l’OID fisso “2.16.840.1.113883.5.1”;
• @codeSystemName: che riporta la stringa fissa “HL7 AdministrativeGender”
|
CDAr Tele |
@code
|
|
1 … 1 |
R |
|
@codeSystem
|
|
1 … 1 |
R |
|
@codeSystemName
|
|
0 … 1 |
|
|
@displayName
|
|
0 … 1 |
|
|
|
CONF |
|
|
Example |
<administrativeGenderCode code="M" codeSystem="2.16.840.1.113883.5.1" codeSystemName="HL7 AdministrativeGender" displayName="Maschio"/> |
hl7:birthTime
|
TS |
1 … 1 |
R |
L’elemento <birthTime> identifica la data di nascita del paziente.
|
CDAr Tele |
|
Example |
<birthTime value="19800329"/> |
hl7:guardian
|
|
0 … * |
|
L’elemento <guardian> è un' entità o una persona che agisce o è autorizzata ad agire
come responsabile del paziente (persona o organizzazione).
|
CDAr Tele |
hl7:id
|
II |
1 … * |
|
|
CDAr Tele |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@assigningAuthorityName
|
|
0 … 1 |
|
|
hl7:code
|
CE |
0 … 1 |
|
|
CDAr Tele |
@code
|
|
1 … 1 |
R |
|
@codeSystem
|
|
1 … 1 |
R |
|
@codeSystemName
|
|
0 … 1 |
|
|
@displayName
|
|
0 … 1 |
|
|
hl7:addr
|
AD |
0 … * |
|
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.34 CDA addr (DYNAMIC)
|
CDAr Tele |
hl7:telecom
|
TEL |
0 … * |
|
|
CDAr Tele |
Choice |
|
|
Elements to choose from:
|
hl7:guardianPerson
|
|
1 … 1 |
R |
L'elemento guardianPerson si utilizza solo per i minori che hanno bisogno di un responsabile
di riferimento. guardianPerson è colui che ha la "patria potestà" sul soggetto di
cura; non è obbligatorio, andrebbe messo per i pazienti pediatrici.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.54 CDA person (DYNAMIC)
|
CDAr Tele |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
PSN |
@determinerCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
INSTANCE |
hl7:guardianOrganization
|
|
1 … 1 |
R |
L'elemento guardianOrganization si usa per i minori che sono stati dati in affidamento
ad una struttura; non è obbligatorio, andrebbe messo per i pazienti pediatrici.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.58 CDA Organization (DYNAMIC)
|
CDAr Tele |
Choice |
|
|
Elements to choose from:
|
hl7:birthplace
|
|
1 … 1 |
|
L'elemento birthPlace indica il luogo di nascita dl paziente.
|
CDAr Tele |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
BIRTHPL |
|
Example |
<birthplace> <place> <addr> <city>Cirie</city> <censusTract>001086</censusTract> </addr> </place></birthplace> |
hl7:place
|
|
1 … 1 |
R |
|
CDAr Tele |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
PLC |
@determinerCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
INSTANCE |
hl7:name
|
EN |
0 … 1 |
|
|
CDAr Tele |
hl7:addr
|
AD |
1 … 1 |
|
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.747 CDA AddressBirthPlaceTelevisita (DYNAMIC)
|
CDAr Tele |
hl7:providerOrganization
|
|
0 … 1 |
|
ProviderOrganization è l'entità (di livello superiore) che fa giocare il “ruolo” di
paziente alla persona, di conseguenza può contenere ad esempio la struttura che ha
erogato la prestazione, quella che l'ha registrato, l'ASL, la regione, etc.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.58 CDA Organization (DYNAMIC)
|
CDAr Tele |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
|
|
@determinerCode
|
cs |
0 … 1 |
|
|
Included |
1 … 1 |
R |
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.630 CDA author Televisita (DYNAMIC)
|
hl7:author
|
|
1 … 1 |
R |
L'elemento author rappresenta l'autore del documento.
|
CDAa sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
AUT |
@contextControlCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
OP |
hl7:functionCode
|
CE |
0 … 1 |
|
|
CDAa sita |
hl7:time
|
TS |
1 … 1 |
R |
|
CDAa sita |
hl7:assignedAuthor
|
|
1 … 1 |
R |
Il tag è <assignedAuthor> e può contenere al suo interno:
• un tag <id> che identifica univocamente il medico autore del documento tramite il
suo codice fiscale;
• un tag <assignedPerson> che definisce il nome e cognome dell’autore del documento;
• un tag <representedOrganization> che prevede al suo interno un tag che identifica
univocamente la struttura/organizzazione di appartenenza dell’autore
|
CDAa sita |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
ASSIGNED |
hl7:id
|
II |
1 … * |
R |
Nel caso in cui l'author è un operatore sanitario allora almeno un elemento id deve
essere valorizzato con il codice fiscale.
|
CDAa sita |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@assigningAuthorityName
|
st |
0 … 1 |
|
|
hl7:code
|
CE |
0 … 1 |
|
|
CDAa sita |
hl7:addr
|
AD |
0 … * |
|
L’elemento addr rappresenta l’indirizzo dell’autore.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.34 CDA addr (DYNAMIC)
|
CDAa sita |
@use
|
set_cs |
1 … 1 |
R |
|
|
CONF |
|
hl7:telecom
|
TEL |
0 … * |
|
L'elemento telecom dettaglia i recapiti di contatto dell'autore.
|
CDAa sita |
@use
|
set_cs |
1 … 1 |
R |
|
|
CONF |
|
hl7:assignedPerson
|
|
0 … 1 |
|
La sezione contiene un elemento assignedPerson che riporta i dati relativi all’autore all'interno delle sezioni opportune.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.54 CDA person (DYNAMIC)
|
CDAa sita |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
PSN |
@determinerCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
INSTANCE |
hl7:representedOrganization
|
|
0 … 1 |
|
Elemento che identifica univocamente la struttura/organizzazione di appartenenza dell’autore.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.58 CDA Organization (DYNAMIC)
|
CDAa sita |
Included |
0 … 1 |
|
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.639 CDA dataEnterer Televisita (DYNAMIC)
|
hl7:dataEnterer
|
|
0 … 1 |
|
L'elemento identifica la persona che trasforma un testo dettato nel documento CDA:
è una persona coinvolta nel processo di redazione del documento, senza esserne l'autore.
|
CDAd sita |
@typeCode
|
cs |
1 … 1 |
F |
ENT |
@contextControlCode
|
cs |
1 … 1 |
F |
OP |
hl7:time
|
TS |
1 … 1 |
|
L'elemento identifica la data e ora in cui è stata trascritto il documento.
|
CDAd sita |
@value
|
ts |
1 … 1 |
R |
|
|
Example |
<time value="20220719095833"/> |
hl7:assignedEntity
|
|
1 … 1 |
R |
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.36 CDA AssignedEntity (DYNAMIC)
|
CDAd sita |
Included |
1 … 1 |
R |
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.640 CDA custodian Televisita (DYNAMIC)
|
hl7:custodian
|
|
1 … 1 |
R |
Il custodian è l’organizzazione responsabile della conservazione dell’originale del
documento, al momento della generazione.
|
CDAc sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
CST |
hl7:assignedCustodian
|
|
1 … 1 |
R |
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.75 CDA assignedCustodian (DYNAMIC)
|
CDAc sita |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
ASSIGNED |
Included |
0 … 1 |
|
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.728 CDA informationRecipient Televisita (DYNAMIC)
|
hl7:informationRecipient
|
|
0 … 1 |
|
L'elemento informationRecipient indica la persona (e.g medico di base) o l'organizzazione
a cui è destinato il documento.
|
CDAi sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
PRCP |
hl7:intendedRecipient
|
|
1 … 1 |
R |
L'elemento intendedRecipient indica la persona (e.g medico di base) od organizzazione
a cui è destinato il documento.
L'elemento deve contenere al suo interno almeno uno tra i seguenti elementi:
-
<informationRecipient>
-
<receivedOrganization>
|
CDAi sita |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
ASSIGNED |
hl7:id
|
II |
0 … * |
|
|
CDAi sita |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@assigningAuthorityName
|
|
0 … 1 |
|
|
hl7:addr
|
AD |
0 … 1 |
|
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.34 CDA addr (DYNAMIC)
|
CDAi sita |
@use
|
set_cs |
1 … 1 |
R |
|
|
CONF |
|
hl7:telecom
|
TEL |
0 … * |
|
|
CDAi sita |
@use
|
set_cs |
1 … 1 |
R |
|
|
CONF |
|
hl7:informationRecipient
|
|
0 … 1 |
|
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.54 CDA person (DYNAMIC)
|
CDAi sita |
hl7:receivedOrganization
|
|
0 … 1 |
|
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.58 CDA Organization (DYNAMIC)
|
CDAi sita |
Included |
0 … 1 |
|
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.641 CDA legalAuthenticator Televisita (DYNAMIC)
|
hl7:legalAuthenticator
|
|
0 … 1 |
|
L'elemento legalAuthenticator rappresenta l’attore che ha legalmente autenticato il
documento prodotto in locale
|
CDAl sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
LA |
@contextControlCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
OP |
hl7:time
|
TS |
1 … 1 |
R |
L'elemento time indica la data e l'orario in cui è stata apposta la firma al documento.
|
CDAl sita |
hl7:signatureCode
|
CS |
1 … 1 |
R |
L'elemento signatureCode indica se il documento locale è stato firmato elettronicamente
o manualmente.
|
CDAl sita |
@code
|
|
1 … 1 |
F |
S |
hl7:assignedEntity
|
|
1 … 1 |
R |
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.36 CDA AssignedEntity (DYNAMIC)
|
CDAl sita |
Included |
0 … * |
|
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.642 CDA participant Televisita (DYNAMIC)
|
hl7:participant
|
|
0 … * |
|
L'elemento participant è usato per rappresentare tutte le persone o organizzazioni
coinvolte nella televisita che non sono già esplicitamente referenziate in altri elementi
(come author, informant, authenticator, ecc.).
Questi partecipanti non devono necessariamente essere coinvolti direttamente nell’erogazione
della prestazione sanitaria, ma possono avere un ruolo di supporto o essere comunque
rilevanti nel contesto dell’atto documentato. Nel caso della televisita, la sezione
PUÒ essere utilizzata per indicare, ad esempio, la presenza del caregiver, di un mediatore
culturale, di un tecnico
informatico o di altre figure che abbiano partecipato alla sessione, pur non essendo
responsabili della redazione del documento clinico.
|
CDAp sita |
@typeCode
|
cs |
1 … 1 |
R |
L'attributo typeCode indica il valore da ricercarsi nel ruolo svolto dal soggetto
che si intende descrivere
-
Nel caso di Tecnico di Approfondimento Diagnostico l'attributo @typeCode dovrà essere
valorizzato con il code SPRF
-
Nel caso di Medico Prescrittore l'attributo @typeCode dovrà essere valorizzato con
il code REF
|
|
|
CONF |
|
@contextControlCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
OP |
hl7:functionCode
|
CE (extensible) |
0 … 1 |
|
|
CDAp sita |
@code
|
cs |
1 … 1 |
R |
|
@codeSystem
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@codeSystemName
|
st |
0 … 1 |
|
|
@displayName
|
st |
0 … 1 |
|
|
|
CONF |
|
hl7:time
|
IVL_TS |
0 … 1 |
|
|
CDAp sita |
hl7:associatedEntity
|
|
1 … 1 |
R |
|
CDAp sita |
@classCode
|
cs |
1 … 1 |
R |
Nel caso di Medico Prescrittore o Tecnico di Approfondimento l'attributo @classCode
potrà essere valorizzato con il code PROV
|
|
CONF |
|
hl7:id
|
II |
1 … * |
|
|
CDAp sita |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@assigningAuthorityName
|
st |
0 … 1 |
|
|
hl7:code
|
CE |
0 … 1 |
|
|
CDAp sita |
@code
|
cs |
0 … 1 |
|
|
@codeSystem
|
uid |
0 … 1 |
|
|
@codeSystemName
|
st |
0 … 1 |
|
|
@displayName
|
st |
0 … 1 |
|
|
|
CONF |
shall be drawn from concept domain "RoleCode" |
|
hl7:addr
|
AD |
0 … * |
|
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.34 CDA addr (DYNAMIC)
|
CDAp sita |
@use
|
set_cs |
1 … 1 |
R |
|
|
CONF |
|
hl7:telecom
|
TEL |
0 … * |
|
|
CDAp sita |
@use
|
set_cs |
1 … 1 |
R |
|
|
CONF |
|
hl7:associatedPerson
|
|
0 … 1 |
|
L'elemento associatedPerson viene usato per descrivere in forma leggibile il soggetto
che ha partecipato alla
stesura del documento.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.54 CDA person (DYNAMIC)
|
CDAp sita |
hl7:scopingOrganization
|
|
0 … 1 |
|
Con l'elemento scopingOrganization si indica la struttura coinvolta in qualche modo
nella realizzazione del documento
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.58 CDA Organization (DYNAMIC)
|
CDAp sita |
Included |
1 … * |
|
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.643 CDA inFulfillmentOf Televisita (DYNAMIC)
|
hl7:inFulfillmentOf
|
|
1 … * |
R |
Elemento che identifica la richiesta (ordine) che ha determinato l’erogazione della
televisita e, di conseguenza, la produzione del relativo documento clinico. Ciascun
documento può contenere una o più occorrenze dell’elemento <inFulfillmentOf>/<order>,
ognuna delle quali può fare riferimento a un differente tipo di ordine, identificato
dall’elemento
<id>.
Nel contesto della televisita, questo elemento può rappresentare, ad esempio, una
richiesta di visita specialistica trasmessa dal Medico di Medicina Generale o da altro
medico prescrittore, oppure una programmazione interna da parte della struttura sanitaria.
|
CDAi sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
FLFS |
hl7:order
|
|
1 … 1 |
R |
|
CDAi sita |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
ACT |
@moodCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
RQO |
hl7:id
|
II |
1 … 1 |
R |
Esempi di ordini che possono essere descritti sono:
• Identificativo della prescrizione (CONSIGLIATO), il quale riporta il codice RUR
o NRE ed è valorizzabile in caso di prestazioni non ad accesso diretto;
• l’accession number, valorizzabile nel caso in cui si voglia far esplicito riferimento
ad un’immagine che lo specialista ritiene utile richiamare (es. OPT in caso di visita
odontostomatologica);
• identificativo CUP, il quale riporta il Codice della prenotazione da sistema CUP
ed è valorizzabile in caso di prestazioni non ad accesso diretto.
|
CDAi sita |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@assigningAuthorityName
|
|
0 … 1 |
|
|
hl7:code
|
CE |
0 … 1 |
|
|
CDAi sita |
hl7:priorityCode
|
CE (extensible) |
0 … 1 |
|
|
CDAi sita |
@code
|
|
0 … 1 |
|
|
|
CONF |
|
Included |
0 … * |
|
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.644 CDA documentationOf Televisita (DYNAMIC)
|
hl7:documentationOf
|
|
0 … * |
|
Elemento che indica l'atto che viene documentato nel documento clinico
|
CDAd sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
DOC |
hl7:serviceEvent
|
|
1 … 1 |
R |
L'elemento serviceEvent rappresenta il servizio compiuto dal soggetto.
|
CDAd sita |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
ACT |
@moodCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
EVN |
hl7:id
|
II |
0 … * |
|
L'elemento id rappresenta l'identificativo assegnato al servizio svolto (Filler Order
Number).
|
CDAd sita |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@assigningAuthorityName
|
|
0 … 1 |
|
|
hl7:code
|
CE |
1 … 1 |
|
|
CDAd sita |
@code
|
cs |
1 … 1 |
R |
|
@codeSystem
|
uid |
1 … 1 |
F |
2.16.840.1.113883.2.9.5.1.4 |
@codeSystemName
|
st |
0 … 1 |
|
|
@displayName
|
st |
0 … 1 |
|
|
|
CONF |
|
hl7:effectiveTime
|
IVL_TS |
0 … 1 |
|
|
CDAd sita |
hl7:performer
|
|
0 … * |
|
Il tag performer individua il soggetto che effettua il serviceEvent.
|
CDAd sita |
@typeCode
|
cs |
1 … 1 |
R |
|
hl7:functionCode
|
CE |
0 … 1 |
|
|
CDAd sita |
hl7:time
|
IVL_TS |
0 … 1 |
|
|
CDAd sita |
hl7:assignedEntity
|
|
1 … 1 |
R |
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.36 CDA AssignedEntity (DYNAMIC)
|
CDAd sita |
Included |
0 … 2 |
|
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.645 CDA relatedDocumentTelevisita (DYNAMIC)
|
hl7:relatedDocument
|
|
0 … 2 |
|
L'elemento relatedDocument viene utilizzato nella gestione delle trasformazioni successive
alla prima versione del documento; è un elemento opzionale alla prima generazione
di un documento CDA ed è obbligatorio per le trasformazioni successive.
|
CDAr sita |
@typeCode
|
cs |
1 … 1 |
R |
L’attributo relatedDocument/@typeCode può essere valorizzato come segue:
• APND (append): può essere usato in caso di documenti CDA ottenuti aggiungendo al documento
“sorgente”;
• RPLC (replace): può essere usato in caso di documenti CDA ottenuti sostituendo il documento
“sorgente”;
• XFRM (Transform): può essere usato in caso di documenti CDA ottenuti tramite una trasformazione
del documento “sorgente”.
Un documento CDA conforme può avere un singolo RelatedDocument con typeCode "APND";
un singolo RelatedDocument con typeCode "RPLC"; un singolo RelatedDocument con typeCode
"XFRM"; una combinazione di due RelatedDocuments con typeCodes "XFRM" e "RPLC"; o
una combinazione di due documenti correlati con typeCodes "XFRM" e "APND". Non sono ammesse altre
combinazioni
|
|
CONF |
|
hl7:parentDocument
|
|
1 … 1 |
R |
|
CDAr sita |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
DOCCLIN |
@moodCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
EVN |
hl7:id
|
II |
1 … * |
R |
L'elemento id rappresenta l'identificativo del documento padre.
|
CDAr sita |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@assigningAuthorityName
|
|
0 … 1 |
|
|
hl7:code
|
CD |
0 … 1 |
|
|
CDAr sita |
@code
|
cs |
1 … 1 |
R |
|
@codeSystem
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@codeSystemName
|
st |
0 … 1 |
|
|
@displayName
|
st |
0 … 1 |
|
|
hl7:text
|
ED |
0 … 1 |
|
|
CDAr sita |
hl7:setId
|
II |
0 … 1 |
|
L'elemento setId rappresenta l'identificativo comune a tutte le revisioni del documento.
|
CDAr sita |
hl7:versionNumber
|
INT |
0 … 1 |
|
L'elemento versionNumber rappresenta la versione del documento.
|
CDAr sita |
Included |
1 … 1 |
R |
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.646 CDA componentOf Televisita (DYNAMIC)
|
hl7:componentOf
|
|
1 … 1 |
R |
Elemento che descrive l’incontro tra assistito e la struttura sanitaria durante il
quale l’atto documentato è avvenuto.
|
CDAc sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
hl7:encompassingEncounter
|
|
1 … 1 |
R |
|
CDAc sita |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
ENC |
@moodCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
EVN |
hl7:id
|
II |
0 … * |
|
Elemento utilizzato per indicare, se presente, l’identificativo dell’incontro clinico
associato alla televisita.
-
Identificativo del ricovero: da valorizzare con il numero nosologico se la televisita è effettuata durante un
ricovero. Se non disponibile, può essere usato un identificativo interno univoco.
-
Identificativo dell’accesso ambulatoriale: può essere valorizzato con l’ID dell’accesso ambulatoriale se la televisita è svolta
in tale contesto.
|
CDAc sita |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@assigningAuthorityName
|
st |
0 … 1 |
|
|
hl7:code
|
CE (extensible) |
0 … 1 |
|
Il tag <code> può essere utilizzato per definire la provenienza del soggetto che effettua
la prestazione.
L'elemento encompassingEncounter/code identifica la tipologia di encounter (e.g. Visita,
Ricovero).
|
CDAc sita |
@code
|
cs |
0 … 1 |
|
|
@codeSystem
|
uid |
0 … 1 |
|
|
@codeSystemName
|
st |
0 … 1 |
|
|
@displayName
|
st |
0 … 1 |
|
|
|
CONF |
|
hl7:effectiveTime
|
IVL_TS |
1 … 1 |
R |
Il tag effectiveTime rappresenta la data/ora in cui è avvenuto l'encounter, ad esempio
nel caso di un ricovero rappresenta la data/ora di accettazione e la data/ora di dimissione.
Si osserva che il tag effectiveTime può anche non essere valorizzato, in questo caso
deve essere inserito un NullFlavor,
|
CDAc sita |
hl7:responsibleParty
|
|
0 … 1 |
|
L'elemento responsibleParty indica la persona responsabile della struttura dove avviene
l'incontro con il soggetto che effettua la prestazione.
|
CDAc sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
RESP |
hl7:assignedEntity
|
|
1 … 1 |
R |
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.36 CDA AssignedEntity (DYNAMIC)
|
CDAc sita |
hl7:location
|
|
1 … 1 |
R |
|
CDAc sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
LOC |
hl7:healthCareFacility
|
|
1 … 1 |
R |
L’elemento che specifica il luogo in cui si è svolto l’incontro tra il paziente e
la struttura sanitaria. È logicamente organizzato come segue:
-
unità operativa;
-
struttura erogante;
-
azienda sanitaria.
|
CDAc sita |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
SDLOC |
hl7:id
|
II |
0 … * |
|
|
CDAc sita |
@root
|
uid |
1 … 1 |
F |
2.16.840.1.113883.2.9.4.1.6 |
|
Elenco dei Reparti (Struttura ospedaliera) cui l’unità operativa nella quale viene
eseguita la prestazione fa capo
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
Codice Struttura + Sub Codice Struttura Interna + Codice Disciplina che rappresenta
l’unità operativa interna a quel particolare dominio + opzionalmente il Codice
|
@assigningAuthorityName
|
st |
0 … 1 |
|
|
hl7:code
|
CE |
0 … 1 |
|
|
CDAc sita |
@code
|
cs |
0 … 1 |
|
|
@codeSystem
|
uid |
0 … 1 |
|
|
@codeSystemName
|
st |
0 … 1 |
|
|
@displayName
|
st |
0 … 1 |
|
|
|
CONF |
|
hl7:location
|
|
0 … 1 |
|
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.52 CDA place (DYNAMIC)
|
CDAc sita |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
PLC |
@determinerCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
INSTANCE |
hl7:serviceProviderOrganization
|
|
1 … 1 |
|
L’elemento <encompassingEncounter>/<location>/<healthCareFacility> DEVE includere
l’elemento <serviceProviderOrganization>. L’elemento <serviceProviderOrganization> include l’elemento <id> valorizzato con l’identificativo
della Struttura Sanitaria erogante o del Presidio ove l’esame è stato eseguito
L’identificativo del presidio di ricovero PUÒ essere riportato nell’elemento <healthCareFacility>/<serviceProviderOrganization>/<id>
e valorizzato come segue:
root: 2.16.840.1.113883.2.9.4.1.2 -> Elenco dei presidi Ospedalieri a cui fa capo l’unità
operativa nella quale viene eseguita la prestazione
extension : [COD_PRESIDIO] o [COD_PRESIDIO_STABILIMENTO] -> Codici HSP11 e HSP11bis che rappresentano
il presidio e lo stabilimento (subcodice struttura interna )
oppure
root: 2.16.840.1.113883.2.9.4.1.3 -> Elenco delle strutture sanitarie a cui fa capo l’ambulatorio
nel quale viene eseguita la prestazione
extension: [CODICE_STRUTTURA_EROGANTE] -> Codice STS 11 che rappresenta la struttura erogante, nella quale viene eseguita
la prestazione ambulatoriale.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.374 CDA Organization RSA (2023‑12‑17 12:39:45)
|
CDAc sita |
hl7:component
|
|
1 … 1 |
R |
|
Refe sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:structuredBody
|
|
1 … 1 |
R |
|
Refe sita |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
DOCBODY |
@moodCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
EVN |
hl7:component
|
|
0 … 1 |
|
Elemento OPZIONALE che consente di rappresentare le informazioni relative alla diagnosi
già accertata o sospettata oppure il sintomo prevalente. Serve allo specialista per
conoscere il motivo della richiesta dell’esame allo scopo di formulare delle risposte
clinicamente precise al paziente o al medico che ha prescritto l’accertamento.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.648 Quesito Diagnostico Televisita (DYNAMIC)
|
Refe sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:component
|
|
0 … 1 |
|
Elemento OPZIONALE atta a fornire un inquadramento generale dello stato di salute
del paziente, della sua storia clinica e della motivazione che ha scaturito l’esigenza
di sottoporre il paziente all’esame diagnostico.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.649 Storia Clinica Televisita (DYNAMIC)
|
Refe sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:component
|
|
0 … 1 |
|
Elemento OPZIONALE atta a raccogliere tutte le informazioni riguardanti i precedenti
esami eseguiti che il medico ritiene utili evidenziare ai fini della formulazione
del referto.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.656 Precedenti Esami Eseguiti (Televisita) (DYNAMIC)
|
Refe sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:component
|
|
0 … 1 |
|
Elemento OPZIONALE atto a raccogliere tutte le informazioni riguardanti l’Esame Obiettivo
compiuto sul paziente, riportato nel blocco narrativo.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.669 Esame Obiettivo (Televisita) (DYNAMIC)
|
Refe sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:component
|
|
1 … 1 |
R |
Elemento OBBLIGATORIO atto a riportare le prestazioni amministrative erogate, a cui
il referto di televisita fa riferimento, e, ove applicabile, le procedure operative
e cliniche eseguite.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.657 Prestazioni (Televisita) (DYNAMIC)
|
Refe sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:component
|
|
0 … 1 |
|
Elemento OPZIONALE atto a riportare un confronto tra quanto emerso nel corso di precedenti
esami eseguiti e quanto rilevato nel corso della/e procedura/e oggetto del referto.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.694 Confronto Con Precedenti Esami Eseguiti (Televisita) (DYNAMIC)
|
Refe sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:component
|
|
1 … 1 |
R |
Elemento OBBLIGATORIO atto a riportare quanto emerso nel corso della/e prestazione/i,
riporta quindi al proprio interno una descrizione delle valutazioni del medico e dell’esito
della prestazione.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.695 Referto (Televisita) (DYNAMIC)
|
Refe sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:component
|
|
0 … 1 |
|
Elemento OPZIONALE atto a fornire una diagnosi conclusiva.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.696 Diagnosi (Televisita) (DYNAMIC)
|
Refe sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:component
|
|
0 … 1 |
|
Elemento OPZIONALE atto a riportare informazioni conclusive che non trovano collocazione
nelle altre sezioni del documento
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.698 Conclusioni (Televisita) (DYNAMIC)
|
Refe sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:component
|
|
0 … 1 |
|
Elemento OPZIONALE atto a riportare informazioni relative ai Suggerimenti per il Medico
Prescrittore.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.699 Suggerimenti Per Il Medico Prescrittore (Televisita) (DYNAMIC)
|
Refe sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:component
|
|
0 … 1 |
|
Elemento OPZIONALE che riporta eventuali Accertamenti e Controlli Consigliati.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.701 Accertamenti e Controlli Consigliati (Televisita) (DYNAMIC)
|
Refe sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:component
|
|
0 … 1 |
|
Elemento OPZIONALE che permette di descrivere l’eventuale terapia consigliata al paziente.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.702 Terapia Farmacologica Consigliata (Televisita) (DYNAMIC)
|
Refe sita |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |