hl7:ClinicalDocument
|
|
|
|
|
Lett ioni |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
DOCCLIN |
@moodCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
EVN |
hl7:realmCode
|
CS |
1 … * |
R |
Questo elemento segnala l’attuazione di vincoli specifici del dominio di autenticazione.
Il valore del suo attributo @code identifica il dominio di identificazione in questione.
Questo elemento non dovrebbe essere utilizzato per identificare il paese di origine.
|
Lett ioni |
@code
|
cs |
1 … 1 |
R |
Il documento deve contenere almeno un elemento realmCode valorizzato con l’attributo
@code =“IT”
|
|
Example |
<realmCode code="IT"/> |
hl7:typeId
|
II |
1 … 1 |
R |
ClinicalDocument/typeId è un elemento che identifica i vincoli imposti dalle specifiche HL7 CDA Rel 2.0 ossia
identifica la versione del CDA a cui il documento fa riferimento.L'elemento <typeId>
rappresenta un identificatore univoco (di tipo HL7 Instance Identifier).
|
Lett ioni |
@root
|
uid |
1 … 1 |
F |
2.16.840.1.113883.1.3 |
@extension
|
st |
1 … 1 |
F |
POCD_MT000040UV02 |
hl7:templateId
|
II |
1 … * |
R |
ClinicalDocument/templateId è un elemento che identifica la specifica versione del template che dovrebbe essere utilizzata dal
document consumer per la validazione del documento corrente. I template permettono
di definire, per una certa tipologia di documenti (ClinicalDocument/code) dei vincoli e linee guida da applicare al documento
stesso.L'elemento templateId permette di avere un documento la cui struttura interna
sia condivisa a livello italiano
|
Lett ioni |
@root
|
uid |
1 … 1 |
F |
2.16.840.1.113883.2.9.10.1.15.1 |
@extension
|
st |
1 … 1 |
F |
1.0 |
@assigningAuthorityName
|
st |
0 … 1 |
|
HL7 Italia
|
hl7:id
|
II |
1 … 1 |
R |
L'elemento <id> rappresenta l'identificativo univoco del documento.Ogni singola istanza
di documento CDA è dotata di un IDENTIFICATIVO UNIVERSALMENTE UNIVOCO, che andrà specificato
nell'elemento <id> del documento. L’assegnazione ad ogni entità generatrice di documenti
di un nodo OID, a cui riferirsi per generare sequenze univoche di identificatori,
garantisce l’unicità dei documenti.
|
Lett ioni |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
Identificativo univoco del dominio di identificazione dei documenti (ad es. può indicare
l'ASL di competenza del documento). Tale identificativo – riconosciuto pubblicamente
– garantisce l'univocità dell'istanza dell'identificativo a livello globale
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
arrow_drop_down identificativo univoco documento. Generato dal client dell'autore
secondo regole condivise, in modo da evitare collisioni all'interno del medesimo dominio
di competenza (es. ASL/AO/Regione di competenza).
|
@assigningAuthorityName
|
st |
1 … 1 |
R |
Nome del dominio di identificazione dei documenti (es. ASL/AO/Regione di competenza).
|
hl7:code
|
CE |
1 … 1 |
R |
L’elemento <code> deve essere utilizzato per identificare la tipologia delle lettere
di invito a cui il CDA2 fa riferimento. Il valore DEVE fare riferimento al sistema
di codifica.
|
Lett ioni |
@code
|
cs |
1 … 1 |
F |
[LOINC_CODE] |
@codeSystem
|
uid |
1 … 1 |
F |
2.16.840.1.113883.6.1 |
@codeSystemName
|
st |
0 … 1 |
F |
LOINC |
@displayName
|
st |
0 … 1 |
|
|
hl7:translation
|
CD |
0 … * |
|
Per indirizzare le problematiche di mapping della codifica di <ClinicalDocument>/<code>
in un altro schema di codifica, ad esempio uno schema di codifica locale, si rimanda
all’uso di <code>/<translation>.
|
Lett ioni |
@code
|
cs |
1 … 1 |
R |
|
@codeSystem
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@codeSystemName
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@displayName
|
st |
0 … 1 |
|
|
hl7:title
|
ST |
0 … 1 |
|
L'elemento <title> specifica il titolo della lettera. L’elemento ClinicalDocument/title dovrebbe essere valorizzato a “Lettera di invito per vaccinazione".
|
Lett ioni |
|
Example |
<title>Lettera di invito per vaccinazione</title> |
hl7:effectiveTime
|
TS |
1 … 1 |
R |
L'elemento <effectiveTime> indica giorno e ora della creazione dell’istanza del documento.
L’attributo @value, deve essere valorizzato nel formato YYYYMMddhhmmss+|-ZZzz ed una
lunghezza uguale a 19 caratteri. La data di creazione del documento DEVE essere quindi
espressa con precisione al secondo e deve riportare l’offset rispetto all’ora di Greenwich.
|
Lett ioni |
|
Example |
<effectiveTime value="20220210183023+0100"/> |
hl7:confidentialityCode
|
CE |
1 … 1 |
R |
L’elemento <confidentialityCode> rappresenta il livello di riservatezza dell’intero
documento e dei dati in esso contenuti. Il documento contiene l’elemento ClinicalDocument/confidentialityCode• L’attributo ClinicalDocument/confidentialityCode/@codeSystem, individua l’OID del
sistema di codifica e viene valorizzato con “2.16.840.1.113883.5.25”.• L’attributo
ClinicalDocument/confidentialityCode/@code, indica il codice di riservatezza del documento.
I possibili valori sono “N” Normal, “V” Very Restricted• Per i documenti contenenti
dati a maggior tutela dell’anonimato, l’elemento ClinicalDocument/confidentialityCode/@code
viene valorizzato con il valore “V”.• L’attributo ClinicalDocument/confidentialityCode/@codeSystemName,
indica il nome del sistema di codifica utilizzato. L’attributo, se presente, viene
valorizzato con “HL7 Confidentiality”
|
Lett ioni |
|
CONF |
The value of @code shall be drawn from value set 2.16.840.1.113883.1.11.16926 x_BasicConfidentialityKind (DYNAMIC)
|
or |
@code shall be "N" |
@codeSystem shall be "2.16.840.1.113883.5.25" |
@codeSystemName shall be "HL7 Confidentiality" |
@displayName shall be "Normal" |
or |
@code shall be "V" |
@codeSystem shall be "2.16.840.1.113883.5.25" |
@codeSystemName shall be "HL7 Confidentiality" |
@displayName shall be "Very Restricted" |
|
|
Example |
<confidentialityCode code="N" codeSystem="2.16.840.1.113883.5.25" codeSystemName="HL7 Confidentiality" displayName="Normal"/> |
hl7:languageCode
|
CS |
1 … 1 |
|
L'elemento <languageCode> identifica il tipo di linguaggio utilizzato nel documento.
|
Lett ioni |
|
CONF |
|
hl7:setId
|
II |
0 … 1 |
|
L'elemento <setId> rappresenta l’identificativo comune a tutte le revisioni di uno
specifico documento. Nel caso di sostituzione del documento, l'elemento <setId> ha
un valore costante tra le diverse versioni del medesimo documento, mentre l'elemento
<versionNumber> cambia al variare della revisione.Anche l'elemento <setId>, come l'elemento
<id>, è unico. È consigliato, pertanto, valorizzare, alla prima creazione del documento,
i campi <setId> e <id> allo stesso modo, modificando successivamente nelle diverse
revisioni solo l'elemento <id> con un nuovo UID e lasciando costante il valore dell'elemento
<setId>.
|
Lett ioni |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@assigningAuthorityName
|
st |
0 … 1 |
|
|
hl7:versionNumber
|
INT |
0 … 1 |
C |
L' elemento <versionNumber> identifica le versioni successive del documento. Il documento
contiene uno ed un solo elemento ClinicalDocument/versionNumber valorizzato con un intero positivo a partire dal numero 1
|
Lett ioni |
|
Example |
<versionNumber value="[VERSIONE_DOCUMENTO]"/> |
Included |
1 … 1 |
R |
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.626 CDA recordTargetLett_Vacc (DYNAMIC)
|
hl7:recordTarget
|
|
1 … 1 |
R |
L'elemento <recordTarget> codifica i dati identificativi ed anagrafici del paziente.
|
CDAr Vacc |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
RCT |
@contextControlCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
OP |
hl7:patientRole
|
|
1 … 1 |
R |
L'elemento <patientRole> identifica il soggetto che gioca il ruolo di paziente.
|
CDAr Vacc |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
PAT |
hl7:id
|
II |
1 … * |
R |
L'elemento <id> può essere valorizzato con le seguenti informazioni:
-
Cittadino italiano o straniero residente, iscritto SSN (Codice Fiscale)
-
Soggetti assicurati da istituzioni estere (TEAM);
-
Europei non iscritti al SSN (ENI);
-
Stranieri Temporaneamente Presenti (STP);
-
Codice ANA;
|
CDAr Vacc |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
Nel caso in cui l'identificativo sia rappresentato dal CF, il root sarà valorizzato
con 2.16.840.1.113883.2.9.4.3.2.
Nel caso in cui l'identificativo sia rappresentato dal Numero di Identificazione Personale
TEAM (Soggetti assicurati da istituzioni estere), il root sarà valorizzato con 2.16.840.1.113883.2.9.4.3.7
(Numero di Tessera TEAM estera), e 2.16.840.1.113883.2.9.4.3.3 (Numero di identificazione
personale TEAM).
Nel caso in cui l'identificativo sia rappresentato dal codice ENI (Europei Non Iscritti
al SSN), il root sarà valorizzato con "2.16.840.1.113883.2.9.4.3.18" (assegnazione
a livello nazionale) o con l'OID locale se l'assegnazione avviene a livello regionale.
Nel caso in cui l'identificativo sia rappresentato dal codice STP (Stranieri Temporaneamente
Presenti), il root sarà valorizzato con "2.16.840.1.113883.2.9.4.3.17" (assegnazione
a livello nazionale) o con l'OID locale se l'assegnazione avviene a livello regionale.
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
L' elemento <extension> può essere valorizzato con il codice relativo a CF, TEAM,
ENI, STP del soggetto.
Ove presente il secondo id tale elemento può essere valorizzato con l'identificativo
regionale/aziendale, ANA.
|
@assigningAuthorityName
|
st |
0 … 1 |
|
L'attributo @assigningAuthorityName indica il nome dell’organizzazione che ha rilasciato
il codice identificativo
|
|
Example |
<id root="2.16.840.1.113883.2.9.4.3.2" extension="RSSGDU80H23C467G" assigningAuthorityName="MEF"/> |
hl7:addr
|
AD |
1 … * |
|
L'elemento <addr> viene utilizzato per codificare l’indirizzo.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.34 CDA addr (DYNAMIC)
|
CDAr Vacc |
@use
|
set_cs |
1 … 1 |
R |
Si osserva che, nell’elemento <addr>, l’attributo @use può essere valorizzato con
i valori seguenti:
• per indicare l’indirizzo di domicilio: @use =”HP” (primary home);
• per indicare l’indirizzo di residenza: @use =”H” (home);
• per indicare un indirizzo temporaneo: @use =”TMP” (temporary address).
|
|
CONF |
|
|
Example |
<addr use="H"> <country>100</country> <state>120</state> <county>RM</county> <city>Roma</city> <censusTract>058091</censusTract> <postalCode>00187</postalCode> <streetAddressLine>Via Aurora 12</streetAddressLine></addr> |
hl7:telecom
|
TEL |
0 … * |
|
L'elemento <telecom> può essere valorizzato con un numero di telefono fisso, un numero
di telefono mobile, un indirizzo PEC o un indirizzo di posta elettronica (E-mail).
L'indirizzo viene specificato tramite un Universal Resource Locator URL qualificato
da una specifica di tempo e codici di uso che aiutano nella decisione, di quale indirizzo
scegliere, per una certa ora o giorno e finalità o scopo. In modo analogo al tag <addr>,
i numeri di telefono, codificati con il tag <telecom>, sono caratterizzati dall’attributo
@use.
|
CDAr Vacc |
@use
|
set_cs |
1 … 1 |
R |
Si osserva che l’attributo @use viene utilizzato per specificare il tipo di indirizzo
raggiungibile da un’apparecchiatura di telecomunicazione. La differenziazione è realizzata
attraverso l’attributo @use che assume valori da definirsi nel contesto di utilizzo
del documento, ad esempio: “HP” Telefono/e-mail Casa; “WP” Telefono/e-mail Ufficio;
“MC” Cellulare
(contatto mobile).
|
|
CONF |
|
@value
|
|
1 … 1 |
R |
|
|
Example |
<telecom use="HP" value="mailto:prova.provax@gmail.it"/><telecom use="MC" value="tel:3340000000"/><telecom use="WP" value="tel:0100000"/><telecom use="HP" value="mailto://user@PEC.com"/> |
hl7:patient
|
|
1 … 1 |
R |
L'elemento <patient> è un elemento che contiene i dati anagrafici dell'intestatario
della lettera di invito per vaccinazioni
|
CDAr Vacc |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
PSN |
@determinerCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
INSTANCE |
hl7:name
|
PN |
1 … 1 |
R |
|
CDAr Vacc |
|
Example |
<name> <family>Guido</family> <given>Rossi</given></name> |
hl7:given
|
|
1 … * |
|
Nome del paziente
|
CDAr Vacc |
hl7:family
|
|
1 … * |
|
Cognome del paziente
|
CDAr Vacc |
hl7:administrativeGenderCode
|
CE |
1 … 1 |
R |
Solo per soggetti umani, l’elemento patientRole/patient contiene l’elemento patient/administrativeGenderCode (sesso) che contiene al suo interno gli attributi:
• @code: che identifica il sesso dichiarato del paziente;
• @codeSystem: che riporta l’OID fisso “2.16.840.1.113883.5.1”;
• @codeSystemName: che riporta la stringa fissa “HL7 AdministrativeGender”
|
CDAr Vacc |
@code
|
|
1 … 1 |
R |
|
@codeSystem
|
|
1 … 1 |
R |
|
@codeSystemName
|
|
0 … 1 |
|
|
@displayName
|
|
0 … 1 |
|
|
|
CONF |
|
|
Example |
<administrativeGenderCode code="M" codeSystem="2.16.840.1.113883.5.1" codeSystemName="HL7 AdministrativeGender" displayName="Maschio"/> |
hl7:birthTime
|
TS |
1 … 1 |
R |
L’elemento <birthTime> identifica la data di nascita del paziente.
|
CDAr Vacc |
@value
|
ts |
1 … 1 |
R |
|
|
Example |
<birthTime value="19800329"/> |
hl7:birthplace
|
|
1 … 1 |
|
L'elemento <birthPlace> indica il luogo di nascita dl paziente.
|
CDAr Vacc |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
BIRTHPL |
|
Example |
<birthplace> <place> <addr> <city>Cirie</city> <censusTract>001086</censusTract> </addr> </place></birthplace> |
hl7:place
|
|
1 … 1 |
R |
|
CDAr Vacc |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
PLC |
@determinerCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
INSTANCE |
hl7:name
|
EN |
0 … 1 |
|
|
CDAr Vacc |
hl7:addr
|
AD |
1 … 1 |
|
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.116 CDA AddressBirthPlace (DYNAMIC)
|
CDAr Vacc |
hl7:providerOrganization
|
|
0 … 1 |
|
L'elemento <ProviderOrganization> è l'entità (di livello superiore) che fa giocare
il “ruolo” di paziente alla persona, di conseguenza può contenere ad esempio la struttura
che ha erogato la prestazione, quella che l'ha registrato, l'ASL, la regione, etc.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.670 CDA Organization_Lett_Vacc (DYNAMIC)
|
CDAr Vacc |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
|
|
@determinerCode
|
cs |
0 … 1 |
|
|
Included |
1 … * |
R |
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.631 CDA authorLett_Vacc (DYNAMIC)
|
hl7:author
|
|
1 … * |
R |
L'elemento <author> rappresenta l'autore del documento.
|
CDA authorLett_Vacc |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
AUT |
@contextControlCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
OP |
hl7:time
|
TS |
1 … 1 |
R |
|
CDA authorLett_Vacc |
hl7:assignedAuthor
|
|
1 … 1 |
R |
Il tag è <assignedAuthor> e può contenere al suo interno:• un tag <id> che identifica
univocamente l’autore tramite il suo Codice Fiscale se l’autore è una persona fisica,
mentre nel caso di un applicativo è possibile riportare la p.iva.• un tag <assignedPerson>
che definisce il nome e cognome dell’autore del documento;• un tag
<representedOrganization> che prevede al suo interno un tag che identifica univocamente
la struttura/organizzazione di appartenenza dell’autore
|
CDA authorLett_Vacc |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
ASSIGNED |
hl7:id
|
II |
1 … * |
R |
Nel caso in cui l'author è un operatore sanitario allora almeno un elemento <id> deve
essere valorizzato con il codice fiscale. Nel caso di un applicativo allora almeno
un elemento <id> deve essere valorizzato con la p.iva.
|
CDA authorLett_Vacc |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@assigningAuthorityName
|
st |
0 … 1 |
|
|
hl7:assignedPerson
|
|
0 … 1 |
|
La sezione contiene un elemento <assignedPerson> che riporta i dati relativi all’autore
all'interno delle sezioni opportune.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.636 CDA personLett_Vacc (DYNAMIC)
|
CDA authorLett_Vacc |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
PSN |
@determinerCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
INSTANCE |
hl7:representedOrganization
|
|
0 … 1 |
|
Il servizio di appartenenza può essere inteso come la struttura che organizza la campagna
di vaccinazione a livello di AUSL.
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.647 CDA OrganizationLett_Vacc (DYNAMIC)
|
CDA authorLett_Vacc |
Included |
1 … 1 |
R |
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.665 CDA custodianLett_Vacc (DYNAMIC)
|
hl7:custodian
|
|
1 … 1 |
R |
L' elemento <custodian> rappresenta l’organizzazione responsabile della conservazione
dell’originale del documento, al momento della generazione.
|
DAcu Vacc |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
CST |
hl7:assignedCustodian
|
|
1 … 1 |
R |
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.75 CDA assignedCustodian (DYNAMIC)
|
DAcu Vacc |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
ASSIGNED |
Included |
0 … 1 |
|
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.632 CDA legalAuthenticatorLett_Vacc (DYNAMIC)
|
hl7:legalAuthenticator
|
|
0 … 1 |
|
L'elemento <legalAuthenticator> rappresenta l’attore che ha legalmente autenticato
il documento prodotto in locale
|
CDAl Vacc |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
LA |
@contextControlCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
OP |
hl7:time
|
TS |
1 … 1 |
R |
L'elemento <time> indica la data e l'orario in cui è stata apposta la firma al documento.
|
CDAl Vacc |
hl7:signatureCode
|
CS |
1 … 1 |
R |
L'elemento <signatureCode> indica se il documento locale è stato firmato elettronicamente
o manualmente.
|
CDAl Vacc |
@code
|
|
1 … 1 |
F |
S |
hl7:assignedEntity
|
|
1 … 1 |
R |
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.635 CDA AssignedEntityLett_Vacc (DYNAMIC)
|
CDAl Vacc |
Included |
1 … 1 |
|
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.706 CDA documentationOfLet_Vacc (DYNAMIC)
|
hl7:documentationOf
|
|
1 … 1 |
|
Elemento che viene utilizzato per indicare il riferimento all'atto di pianificazione
o attivazione di un'iniziativa di vaccinazione da parte del sistema sanitario specificando
la tipologia della lettera (invito o sollecito).
|
CDACDA documentationOfLet_Vacc |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
DOC |
|
Example |
<documentationOf> <serviceEvent classCode="ACT"> <code code="" codeSystem="" displayName="Lettera di invito"/> </serviceEvent></documentationOf> |
hl7:serviceEvent
|
|
1 … 1 |
R |
L'elemento <serviceEvent> viene utilizzato per indicare il tipo di lettera (invito
o sollecito).
|
CDACDA documentationOfLet_Vacc |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
ACT |
@moodCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
EVN |
hl7:code
|
CE |
1 … 1 |
|
|
CDACDA documentationOfLet_Vacc |
@code
|
cs |
1 … 1 |
F |
[LOINC_CODE] |
@codeSystem
|
uid |
1 … 1 |
F |
2.16.840.1.113883.6.1 |
@codeSystemName
|
st |
0 … 1 |
F |
LOINC |
@displayName
|
st |
0 … 1 |
|
|
Included |
0 … 2 |
|
from 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.708 CDA relatedDocument Lett_Vacc (DYNAMIC)
|
hl7:relatedDocument
|
|
0 … 2 |
|
L'elemento <relatedDocument> viene utilizzato nella gestione delle trasformazioni
successive alla prima versione del documento; è un elemento opzionale alla prima generazione
di un documento CDA ed è obbligatorio per le trasformazioni successive.
|
CDA relatedDocument Lett_Vacc |
@typeCode
|
cs |
1 … 1 |
R |
L’attributo relatedDocument/@typeCode può essere valorizzato come segue:
• APND (append): può essere usato in caso di documenti CDA ottenuti aggiungendo al documento
“sorgente”;
• RPLC (replace): può essere usato in caso di documenti CDA ottenuti sostituendo il documento
“sorgente”;
• XFRM (Transform): può essere usato in caso di documenti CDA ottenuti tramite una trasformazione
del documento “sorgente”.
Un documento CDA conforme può avere un singolo <relatedDocument> con typeCode "APND";
un singolo <relatedDocument> con @typeCode "RPLC"; un singolo <relatedDocument> con
@typeCode "XFRM"; una combinazione di due <relatedDocument> con @typeCode "XFRM" e
"RPLC"; o una combinazione di due documenti correlati con @typeCode "XFRM" e "APND".
Non sono ammesse altre combinazioni
|
|
CONF |
|
hl7:parentDocument
|
|
1 … 1 |
R |
|
CDA relatedDocument Lett_Vacc |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
DOCCLIN |
@moodCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
EVN |
hl7:id
|
II |
1 … * |
R |
L'elemento <id> rappresenta l'identificativo del documento padre.
|
CDA relatedDocument Lett_Vacc |
@root
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@extension
|
st |
1 … 1 |
R |
|
@assigningAuthorityName
|
|
0 … 1 |
|
|
hl7:code
|
CD |
0 … 1 |
|
|
CDA relatedDocument Lett_Vacc |
@code
|
cs |
1 … 1 |
R |
|
@codeSystem
|
uid |
1 … 1 |
R |
|
@codeSystemName
|
st |
0 … 1 |
|
|
@displayName
|
st |
0 … 1 |
|
|
hl7:text
|
ED |
0 … 1 |
|
|
CDA relatedDocument Lett_Vacc |
hl7:setId
|
II |
0 … 1 |
|
L'elemento <setId> rappresenta l'identificativo comune a tutte le revisioni del documento.
|
CDA relatedDocument Lett_Vacc |
hl7:versionNumber
|
INT |
0 … 1 |
|
L'elemento <versionNumber> rappresenta la versione del documento.
|
CDA relatedDocument Lett_Vacc |
hl7:component
|
|
1 … 1 |
R |
|
Lett ioni |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:structuredBody
|
|
1 … 1 |
R |
|
Lett ioni |
@classCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
DOCBODY |
@moodCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
EVN |
hl7:component
|
|
1 … 1 |
R |
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.674 Section per la vaccinazione_Lett_Vacc (DYNAMIC)
|
Lett ioni |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |
hl7:component
|
|
0 … 1 |
|
Contains 2.16.840.1.113883.3.1937.777.63.10.680 Riferimento invito precedente_lett_vacc (DYNAMIC)
|
Lett ioni |
@typeCode
|
cs |
0 … 1 |
F |
COMP |
@contextConductionInd
|
bl |
0 … 1 |
F |
true |